Lattoferrina: a cosa serve e qual è il miglior integratore
Gli integratori sono supporti alimentari da aggiungere eventualmente alla propria dieta, per colmare possibili carenze di nutrienti fondamentali per l’organismo. Molte persone ancora non sanno a cosa servono gli integratori, ma ovviamente è importante considerare questi prodotti non come aiuti miracolosi, bensì come prodotti da assumere parallelamente ad un sano e corretto stile alimentare. Alcuni esempi di integratori sono quelli di proteine, carboidrati, creatina, amminoacidi, vitamine ecc.
Esistono anche prodotti specifici per migliorare il proprio sistema immunitario e le difese naturali dell’organismo, utili specialmente in casi di possibilità di infettarsi a causa dell’elevata presenza in giro di virus e batteri molto contagiosi. In merito a quest’ultimo aspetto, sono sicuramente da sottolineare gli integratori di lattoferrina, una glicoproteina ad azione antimicrobica e ferro-trasportatrice, che ha diversi benefici per l’organismo e non solo.
Indice dei contenuti
Cos’è e a cosa serve la Lattoferrina
La lattoferrina è una glicoproteina che ha un’ottima azione antimicrobica e batterica, grazie soprattutto alla possibilità di legare il ferro, elemento indispensabile per il progredire e replicarsi di alcuni batteri e microrganismi nocivi, come il conosciuto e diffuso Escherichia Coli, purtroppo molto diffuso nell’acqua. Oltre a questo, riesce ad entrare e superare membrane cellulari difficili da penetrare come quelle di batteri GRAM negativi.
Esistono anche evidenze circa un possibile ruolo della lattoferrina come agente antitumorale, dimostrato in numerose occasioni su tumori chimicamente indotti in ratti da laboratorio. Tuttavia, ancora non sono stati fatti passi avanti in questo ambito e nella possibilità di utilizzarla per l’essere umano. Appare dunque subito evidente perché questa glicoproteina viene considerata di grande importanza e perché sono stati creati appositi integratori specifici.
Alcuni studi scientifici mostrano infatti che la lattoferrina nell’essere umano e negli animali mammiferi possiede interessanti proprietà antinfettive, immunomodulatorie e favorisce e preserva una corretta ecologia intestinale. Uno dei periodi in cui viene consigliata l’assunzione di questa tipologia di integratore è quando si sta seguendo una terapia antibatterica, a causa di un’infezione dovuta a microrganismi patogeni quali batteri o virus. La glicoproteina rende più vulnerabili i batteri ai farmaci, rimuovendo da loro il ferro, e promuove inoltre la crescita di ceppi batterici intestinali benefici.
Ovviamente, prima di iniziare un’assunzione di lattoferrina come integratore è necessario consultare approfonditamente il proprio medico di base e rispettare scrupolosamente le dosi indicate dagli egli stesso, per non andare incontro ad eventuali effetti collaterali. E’ importante sottolineare, però, che gli integratori alimentari naturali, rispetto ai farmaci, possiedono meno controindicazioni e sono più sicuri da usare, se assunti correttamente.
Le proprietà della Lattoferrina
Le proprietà della lattoferrina sono utilizzate in ambito integrativo e clinico per le loro capacità antivirali, antimicrobiche, come modulatore immunitario e per le sue proprietà antinfimmatorie e antiossidanti. Questa proteina si è dimostrata efficace:
- come antivirale contro contro le azioni di virus quali l’HIV, il Citomelagovirus e l’Herpes Simplex;
- come antibatterico nei riguardi di agenti patogeni come l’Escherichia Coli, Staphylococcus aureu, la Candida albicans, per citarne alcuni. Questa sua azione antimicrobica si pensa sia dovuta al fatto che l’attività biologica della lattoferrina, raggiunge in modo inalterato l’ambiente intestinale, grazie alla sua capacità di resistere all’azione della proteasi, che spezza i legami peptidici che originano le molecole proteiche, impedendo la proliferazione dell’agente patogeno,
- come stimolante immunitario perché facilita la crescita dei linfociti T e controlla la produzione di citochine infiammatorie.
- come antiossidante perché è una proteina, detta anche transferrina, capace di legare lo ione ferrico(Fe3+) che può essere utile nell’evitare la formazione di specie ossidative come il Fenton.
Integratori a base di lattoferrina
Gli Integratori a base di lattoferrina contribuiscono a rinforzare le difese immunitarie, specialmente nei periodi in cui il nostro organismo è più sensibile alle infezioni, come durante i cambi di stagione. Diversi studi hanno dimostrato l’attività antibatterica, antimicotica e antivirale della lattoferrina, oltre alla sua capacità immunomodulatoria, favorente la crescita dei linfociti e potenziante le difese naturali.
Migliori integratori di Lattoferrina
-
Alcalinizzanti, Altro, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, best-sale, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, venduti, Vitamina D
Lattoferrina Bioattiva sospensione orale 200 ml
16,90 €Acquista oraOcchiata veloce -
Alcalinizzanti, Altro, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, best-sale, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, venduti, Vitamina D
Lattoferrina Defence Erba Vita
20,15 €Acquista oraOcchiata veloce -
Alcalinizzanti, Altro, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, best-sale, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, venduti, Vitamina D
Lattoferrina 200 Immuno Promopharma
19,90 €Acquista oraOcchiata veloce -
Alcalinizzanti, Altro, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, best-sale, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, venduti, Vitamina D
Lattoferrina Bioattiva Pharmalife 30 compresse
15,99 €Acquista oraOcchiata veloce -
Alcalinizzanti, Altro, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, best-sale, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, venduti, Vitamina D
Echinerg 150 ml con Lattoferrina Cemon
15,90 €Acquista oraOcchiata veloce -
Alcalinizzanti, Ansia e Stress, Anticellulite, Anziani, Cardio-Vascolari, Circolazione, Colesterolo, Difese immunitarie, Digerire, Digestivi, Dimagrire, Dormire, Ferro, Integratori naturali e Vitamine, Lassativi, Memoria, Menopausa, Muscoli, Omega 3, Palestra, Prostata, Sportivi, Vitamina D
Lattoferrina Biottiva Pediatric Stick Pharmalife
13,50 €Acquista oraOcchiata veloce
Dove si trova la Lattoferrina
Questa glicoproteina si trova abbondantemente nel colostro di ogni specie di mammifero e serve ai nuovi nati per proteggere la mucosa intestinale e difenderla dalle infezioni microbiche. La lattoferrina si trova anche in alcune secrezioni mucose come la saliva e le lacrime e anche nelle cellule immunitarie. E’ inoltre comune riscontrarla nei granulociti neutrofili, cellule immunitarie con funzioni di difesa da infezioni batteriche e fungine. La lattoferrina si trova anche in alcuni prodotti agricoli, come riso e mais, geneticamente modificati e all’interno di integratori alimentari.
Le controindicazioni della Lattoferrina
In linea generale l’uso di integratori di lattoferrina è ben tollerato dall’organismo, ma in ogni caso l’accortezza più importante è quella di non superare le dosi consigliate di questi integratori e di non utilizzarli a lungo nel tempo. I benefici della lattoferrina sull’organismo sono già constatabili a dosi di 40mg per die. Gli integratori a base di questa proteina benefica vengono spesso associati all’uso di macrobiotici e/o probiotici che nutrono e proteggono la flora intestinale. Superare le dosi consigliabili dà origine a effetti collaterali come: la comparsa di diarrea o di costipazione, la perdita dell’appetito, la stanchezza, alcune forme di eruzioni cutanee e brividi.
Le reazioni avverse alla lattoferrina, che possono essere collegate a ipersensibilità al principio attivo, sono piuttosto rare e l’uso di integratori a base di questa sostanza è di norma sicuro. La sicurezza dell’uso in gravidanza e in allattamento della lattoferrina non è stato ancora sufficientemente testato per cui sarebbe meglio evitarne l’utilizzo in tali periodi.
Scegliere di assumere periodicamente integratori a base di lattoferrina potrebbe essere considerata come una forma di prevenzione perché può aiutare l’organismo a essere più resistente contro gli attacchi dei microrganismi patogeni e dei virus. Sostiene il sistema immunitario nella lotta contro gli effetti i questi agenti, ha un potere antinfiammatorio e aumenta il potere degli antimicotici, svolgendo un’azione coadiuvante per il superamento degli stati flogistici. Fornire lattoferrina al corpo è una forma di cura.
Lattoferrina opinioni
Le opinioni degli esperti sulla lattoferrina sono concordi nell’indicarla come un prezioso alleato per rafforzare il sistema immunitario. Le proprietà note di questa proteina sono numerose, infatti è in grado di svolgere funzioni antivirali e battericide, aiutando l’organismo a proteggersi da microbi e virus.
L’assunzione della lattoferrina è indicata nelle persone con difese immunitarie basse, disturbi gastrointestinali, nei soggetti anemici con carenze di ferro, ma anche in presenza di infezioni virali e batteriche. Secondo le linee guida del Ministero della Salute la dose massima giornaliera non deve superiore i 200 mg, tuttavia non sono presenti segnalazioni da parte dell’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare.