Come disintossicare il corpo
Capita a tutti di avere un periodo in cui ci lasciamo un po’ andare, facciamo poca attenzione all’alimentazione, beviamo poco e diventiamo pigri. Intossichiamo il nostro organismo anche dopo una lunga cura con antibiotici o farmaci cortisonici e dobbiamo trovare il modo di ristabilire il nostro equilibrio. Ci si sente gonfi e pigri. In altre occasioni, il gonfiore addominale oppure l’acidità di stomaco, può portare a pensare che sia il momento di disintossicare il corpo. Ma come riuscire ad avviare correttamente questo processo di disintossicazione? Scopriamolo insieme!
Indice dei contenuti
Purificare il corpo in una settimana
Se hai scelto di intraprendere una settimana di detox per purificare il corpo, sicuramente l’alimentazione riveste un ruolo molto importante. Quindi, la prima cosa da fare è stabilire un piano alimentare settimanale a base di verdure e frutta, senza carboidrati e con poche proteine. Inoltre, occorre prediligere i cibi liquidi ai solidi, e quindi per disintossicare il corpo saranno perfette le zuppe a base di verdure come zucca, bietole, carote. Alle zuppe o verdure cotte bisogna abbinare anche la frutta a basso indice glicemico come pere e mele, e della verdura fresca da consumare cruda. Per quanto riguardo le proteine invece, bisogna scegliere quelle povere di grassi che si possono trovare ad esempio nel pollo, filetto di platessa, merluzzo, tacchino, sgombro, orate e branzino. Se si vogliono consumare le uova, occorre eliminare il tuorlo e mangiare solo il bianco. Infine, cosa fondamentale bisogna bere molta acqua naturale, almeno 2 litri al giorno. L’acqua aiuta a combattere inoltre la ritenzione idrica e a rassodare il corpo.
Disintossicare intestino e fegato
Se si vuole agire in modo mirato, come ad esempio disintossicare principalmente il fegato e l’intestino ci sono alcuni alimenti che bisogna prediligere durante l’ alimentazione per rendere più sani e “purificare” questi due organi. Un alimento consigliato per disintossicare fegato e intestino è il finocchio. Mangiare dei finocchi crudi a pranzo e a cena migliora sia le funzioni del fegato che dell’intestino. Inoltre, per depurare questi organi è buona norma ogni giorno bere almeno una tisana al finocchio oppure al limone e zenzero. Un consiglio per disintossicare il fegato sta nell’ aumentare il consumo di alimenti specifici e ideali per svolgere questa funzione depuratrice in modo ottimale, come ad esempio il carciofo, la mela, il cavolo, i mirtilli e il limone.
Come disintossicare il corpo dagli antibiotici
Quando si assumono molti antibiotici per un periodo prolungato e si avverte la necessità di disintossicare il proprio corpo, il consiglio innanzitutto è quello di prendere un probiotico al giorno. I probiotici sono ricchi di vitamina B e permettono di ripristinare in modo corretto la flora batterica, che di solito si altera quando si assumono antibiotici per tre, cinque giorni o più. Inoltre, per disintossicare il corpo dagli antibiotici bisogna anche bere almeno due litri di acqua al giorno, perché in questo modo si riescono ad eliminare dal corpo tutti i residui lasciati dagli antibiotici. Infine, per eliminare dal corpo le tossine, sono raccomandabili centrifughe a base di frutta e verdura, minestre vegetali, carciofi e alimenti ricchi di vitamina B, K, B12 e C, senza ricorrere ad integratori naturali.